Regolamento

ART. 1 – L’ Associazione musicale “Scriabin”, con sede a Grosseto in Via Etiopia 25 , c.f/p.iva 01276150537  bandisce il Concorso III edizione del Premio internazionale di direzione d’orchestra “Sergei Kussewitzky”(di seguito detto semplicemente Concorso). 

ART. 2 – Sono ammessi a partecipare tutti i direttori d’orchestra di ambo i sessi di qualsiasi nazionalità senza limiti d’età. 

La Giuria sarà composta dai seguenti membri:

  • M° Vittorio Parisi – Presidente di Giuria
  • M° Massimo Belli
  • M° Giancarlo De Lorenzo
  • M° Christian Fitzner
  • M° Francisco Javier Gutierrez
  • M° Jan Milosz Zarzycki
  • M° Szimon Makowski

ART. 3 – L’iscrizione avverrà attraverso la compilazione del form online e l’invio della ricevuta dell’avvenuto bonifico bancario all’indirizzo competitionconducting@gmail.com con accesso dal sito http://www.kussewitzkycompetition.com a partire dal giorno 1° Marzo 2023 e fino alle ore 24:00 del giorno 1° agosto 2023. Non saranno prese in considerazione domande o materiali inviati con modalità diverse oltre a quelle indicate dal presente bando. 

ART. 4 – La quota di iscrizione è di € 150,00 (centocinquanta/00), non rimborsabile, che potrà essere versata tramite le seguenti modalità: 

›  Bonifico bancario su conto corrente intestato a Associazione Musicale Scriabin – Premio Kussewitzky
Codice SWIFT: ICRAITRRNN0 (ultimo carattere “zero”). CodiceIBAN: IT37J0885114301000000316333 Causale: “Premio Kussewitzky – Nome e Cognome”
La data che verrà presa in considerazione sarà quella di disposizione del bonifico; la ricevuta dovrà essere inviata, assieme al documento di identità, all’indirizzo competitionconducting@gmail.com entro e non oltre le ore 24,00 del 1 Agosto 2023.

› Paypal all’indirizzo email premioscriabin@gmail.com

Le spese di viaggio, vitto e alloggio dei candidati prescelti saranno a carico degli stessi.

ART. 5 – Il Concorso si articola secondo le seguenti fasi: 

›  Preselezione: la preselezione avverrà attraverso la valutazione di n. 2 video della durata massima complessiva di 20 minuti contenenti le esecuzioni di due brani di carattere contrastante in cui sia ben visibile frontalmente il candidato che dirige. Tale documentazione dovrà essere indicata riportando il link per la visione nel form di iscrizione al concorso. I nominativi dei candidati prescelti saranno pubblicati sulla pagina Facebook del concorso il 1 Settembre 2023. Per la fase di preselezione sono ammessi brani di qualsiasi periodo storico, eseguiti con qualunque genere di ensemble strumentale. E’ inoltre ammessa la direzione di pianoforti purché suonati da due musicisti (pianoforte a 4 mani o due pianoforti)

›  Semifinale: si svolgerà presso il teatro degli Industri di Grosseto il giorno 13 Ottobre 2023 con la collaborazione  dell’Orchestra “Città di Grosseto”. I concorrenti, nel numero di 8, avranno a disposizione 30 minuti di prova sul seguente repertorio: Mozart – Adagio e Fuga K. 546; Elgar – Serenata per archi op. 20; Tchaikovsky – Serenata per Archi op. 48; Accederanno alla prova finale 3 concorrenti indicati dalla giuria.

› Finale: si svolgerà presso il teatro degli Industri di Grosseto il giorno 14 Ottobre 2023 con la collaborazione dell’Orchestra “Città di Grosseto”. I 3 finalisti avranno a disposizione l’orchestra per una prova di 40 minuti con il seguente programma indicato dalla giuria: Mozart – Sinfonia n. 40 KV550; Schubert Sinfonia n. 3 D200; Beethoven – Sinfonia n.1 op. 21. La finale si svolgerà in concerto pubblico alla presenza della giuria.

ART. 6 – Sottoscrivendo l’iscrizione al Concorso, i candidati acconsentono all’utilizzo da parte di Associazione “Scriabin”, in qualità di organizzatore del Concorso Kussewitzky e di titolare dei dati trasmessi, al trattamento dei dati personali, alla ripresa video e alla pubblicazione di materiale foto-video del/dei partecipante/i per finalità esclusiva di promozione e dimostrazione delle attività e pertanto esprime il consenso previsto dal Decreto Legislativo 30/06/2003, n.196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e dal GDPR (General Data Protection Regulation) Regolamento UE 2016/679. Sottoscrivendo l’iscrizione al Concorso, i selezionati acconsentono a riprese e altro per qualsiasi utilizzo di promozione e diffusione sulla stampa e su qualsiasi altro mezzo o canale, stampa, social media, pubblicità ecc., senza limitazioni di tempo. I selezionati si impegnano a sottoscrivere una dichiarazione in cui affermano di non avere nulla in contrario e nulla a pretendere a che l’ Associazione “Scriabin” – e/o le emittenti radiofoniche, televisive e i siti web coinvolti nell’esecuzione del Concorso – diffondano le riprese video delle loro performance nell’ambito delle iniziative del concorso per via telematica, radiodiffusione, televisione ed utilizzino e pubblichino la loro immagine per iniziative aventi carattere promo-pubblicitario tra cui, a titolo esemplificativo ma non tassativo: premi, operazioni di patrocinio, sponsorizzazioni, merchandising. 

ART.7 – L’Associazione avrà facoltà di organizzare uno o più appuntamenti di carattere promozionale, previamente comunicati ai finalisti, che richiedano la partecipazione di questi ultimi (a titolo esemplificativo e non esaustivo interviste, conferenze stampa, ecc.). L’eventuale mancata partecipazione a tali singoli eventi potrà costituire motivo di esclusione degli stessi dal Concorso e di conseguente sostituzione con uno o più artisti scelti insindacabilmente dalla giuria tra i selezionati del Concorso stesso. 

ART.8 – I premi consisteranno in: 

Premio primo classificato € 3000 Premio secondo classificato € 2.000
Premio terzo classificato € 1.000 Premio orchestra “Città di Grosseto” €  500

Sono inoltre previsti concerti premio

ART. 9 – L’ Associazione “Scriabin”, con sede a Grosseto in via Etiopia 25, in qualità del titolare del trattamento dei dati personali, informa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 che i dati saranno trattati in modalità cartacea ed elettronica, nell’ambito delle finalità istituzionali connesse alla gestione del presente bando in tutte le sue fasi. 

Il Direttore Artistico M° Antonio Di Cristofano

Il Direttore Organizzativo M° Massimo Merone

COMPILA IL FORM DI ISCRIZIONE CHE TROVI NEL LINK SOTTOSTANTE

https://forms.gle/mDF8HzBAeJ2Wnauy6 (ITA)

https://forms.gle/Fjf5B6jzF7U9gAMx8 (ENG)

Download

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: