Staff

Il Direttore Artistico

Antonio Di Cristofano si esibisce in recital pianistici e come solista presso prestigiose Istituzioni italiane ed estere. Dopo aver debuttato nel 2006 con gran successo nella Weill Hall a New York si è esibito nell’Isaac Stern Auditorium nella Carnegie Hall con la New England Symphony riscuotendo ampi consensi. Di notevole prestigio anche il debutto nella Sala Grande del Konzerthaus a Vienna con la Wiener Mozart Orchestra nel 2006 a cui è seguito nel 2007 un concerto nella Golden Hall del Musikverein. Ha tenuto masterclass per il Conservatorio Ciaikovsky di Mosca, per l’Accademia di Dubrovnik, per molte Università Americane tra le quali Denver-Louisiana-Memphis-Houston-Florida-Vancouver, per la SMC Accademia di Seoul, il Valletta International Piano Festival, il Conservatorio di Shanghai e Ningbo in Cina ed il Conservatorio di Salonicco, di Valencia e di Sofia e Accademia Orpheus di Vienna. Ha inciso per la Velut Luna e Millenium vari CD di cui è recentemente uscito l’ultimo con il titolo Encores. Ha ricevuto dal Rotary Club il premio per la cultura Paul Harrys Fellow per tre volte. E’ Professore Ospite al Conservatorio di Xiamen (Cina) e professore alla Accademia estiva Orpheus di Vienna. Nel 2018 ha ricevuto il Grifone d’Oro, la più alta onorificenza dalla Città di Grosseto

Il Direttore Organizzativo

Massimo Merone è direttore d’orchestra, di coro e violinista. Collabora con alcuni tra i più importanti gruppi barocchi tra i quali Auser Musici, Europa Galante, i Barocchisti, Musica Perduta. Dal 2000 dirige l’ensemble corale “ G.P. da Palestrina” con cui si è esibito in Italia e all’estero. Recentemente è stato incaricato della direzione del coro Ager Cosanus. Nel 2010 il M° Piero Bellugi lo indica per la realizzazione di un concerto a Firenze con l’orchestra “Florence Synphonietta”. Ha conseguito il diploma di perfezionamento presso l’accadamia europea di direzione d’orchestra di Vicenza con il M° Romolo Gessi. Si è distinto nei Berliner Masterkurse tenuti con i Berliner Simphoniker dal M° Lior Shambadal, il quale, in occasione di una masterclass sulla IX sinfonia di Beethoven,  gli  assegna il diploma di merito del corso. Ha frequentato i corsi di perfezionamento dell’accademia musicale Chigiana di Siena tenuti dal M° Gianluigi Gelmetti. Recentemente ha seguito i corsi sull’opera lirica tenuti dal M° Vittorio Parisi. Dal 2018 è direttore della Vivace Orchestra Città di Grosseto Giovani. Ha diretto varie formazioni sinfoniche quali l’Orchestra Sinfonica di Sanremo, l’orchestra “Città di Grosseto”, l’orchestra OIDA di Arezzo, l’orchestra “G. D’Arezzo”, Capella Tiberina. 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: